La nostra storia è il nostro futuro.
L’amore per il vino è una passione che ci spinge a condividere il prezioso retaggio lasciato da mio padre Valentino e da mio nonno Luigi. Un’eredità che ci guida nel curare i nostri prodotti, far assaporare la magia che solo i vini che nascono da queste terre immerse nelle dolci colline del Metauro sanno regalare.
Perché il segreto per un grande vino è nascosto sotto e sopra la terra che nutre la vite.


COMPLETAMENTE A CONDUZIONE BIOLOGICO
LA VIGNA
IL TERRITORIO

Simile a una grande imbarcazione che affiora con la sua torre-pennone dal sottostante mare di valloni, Barchi è uno dei ‘castelli’ che separano la valle del Metauro da quella del Cesano, nel comune di Terre Roveresche.
Brevi spostamenti fanno scoprire i borghi vicini, ricchi di storia: Orciano, Mondavio, Sorbolongo, Reforzate, Fratterosa, Sant’Ippolito, Corinaldo. E ancora Urbino, Pergola, Fossombrone, Gubbio o il Montefeltro di San Leo e San Marino. E a soli 20 chilometri, il mare Adriatico…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA
-
Vinitaly 2018
Parte il #countdown..
poco meno di un mese alla 52° edizione di VINITALY!
Continue reading Vinitaly 2018 -
CANTINE APERTE A NATALE 2017
Torna il consueto appuntamento natalizio con CANTINE APERTE A NATALE, evento in collaborazione con Movimento Turismo Vino Marche.
Programma delle giornate di SABATO 02 – DOMENICA 03 DICEMBRE:
Continue reading CANTINE APERTE A NATALE 2017 -
ANDY’15 – LE MARCHE NEL BICCHIERE 2018
Il BIANCHELLO DEL METAURO SUPERIORE ANDY’15 ha ricevuto all’interno della Guida “Le Marche nel Bicchiere” edizione 2018, Continue reading ANDY’15 – LE MARCHE NEL BICCHIERE 2018
-
OPENDAY
Un percorso guidato attraverso i sapori e i profumi della terra. Continue reading OPENDAY